Esaurimento fondi Transizione 5.0

In data 6 novembre 2025 alle 21:35, è stato firmato il decreto di “esaurimento risorse” per il Piano Transizione 5.0, senza alcun preavviso, nonostante una scadenza ufficiale delle domande al 28/02/2026 e nonostante una disponibilità residua di 3,7 miliardi di euro (sui 6,2 inizialmente stanziati dal Piano).

In data 6 novembre 2025 alle 21:35, è stato firmato il decreto di “esaurimento risorse” per il Piano Transizione 5.0, senza alcun preavviso, nonostante una scadenza ufficiale delle domande al 28/02/2026 e nonostante una disponibilità residua di 3,7 miliardi di euro (sui 6,2 inizialmente stanziati dal Piano).

Questa decisione è assurda e profondamente dannosa per le imprese che hanno e stavano definendo accordi con fornitori di macchinari e consulenti sulla base dell’incentivo previsto.
Il messaggio che passa al sistema produttivo è devastante: le regole possono cambiare a metà partita, di notte, senza alcun tipo di preavviso.

La speranza è che le risorse fino a ieri disponibili vengano rimesse in gioco velocemente per garantire alle imprese di poter completare i propri investimenti mantenendo gli incentivi previsti.

I consulenti di MIP Consulting S.r.l. vi terranno aggiornati su eventuali sviluppi della questione.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Cerca

Articoli correlati

Nuovo iperammortamento 2026 per beni 4.0 e 5.0

Il nuovo iperammortamento 2026 sostituirà i crediti d’imposta Transizione 4.0 e 5.0. L’agevolazione prevede una maggiorazione del costo d’acquisto del bene che permetterà di abbattere l’utile dell’azienda generando quindi una riduzione delle imposte in fase di redazione del bilancio.

Leggi tutto »

Condividi questo articolo.

Facebook
Twitter
LinkedIn