
Cosa significa “finanza agevolata”?
Contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, finanziamenti agevolati, ecc. messi a disposizione da Enti pubblici per sostenere la crescita delle imprese.
In che modo la tua Azienda potrebbe ottenere queste agevolazioni?
Il primo passo da fare è quello di descriverci, a grandi linee, il tuo progetto di miglioramento o di innovazione.
I nostri esperti di finanza agevolata faranno una correlazione tra le agevolazioni disponibili ed il progetto di miglioramento.
A questo punto la nostra società potrà presentarti un piano per la realizzazione del progetto che possa essere sostenibile a livello finanziario grazie all’ottenimento dell’agevolazione.
I nostri consulenti vantano esperienze in importanti gruppi industriali internazionali di diversi settori produttivi.
perchè scegliere mip consulting?
MIP Consulting S.r.l., ed i suoi consulenti, sono accreditati dal Ministero dello Sviluppo Economico come “innovation management” con pubblicazione su D.D 06/11/2019 per l’erogazione di consulenze alla Aziende.
MIP Consulting, oltre ad aver certificato il proprio Sistema di Gestione Qualità secondo lo standard ISO 9001:2015, eroga i propri servizi consulenziali secondo la normativa ISO 20700:2017 (Guidelines for management consultancy services) che determina le linee guida per i servizi di consulenza di management.
Cosa aspetti?
Raccontaci il progetto di miglioramento che hai in mente inviando un’e-mail a info@mipconsulting.it oppure chiamaci al +39 0142 435147 e lo realizzeremo insieme!
Articoli correlati
12.500,00 € per la formazione dei manager
Fondirigenti mette a disposizione delle Aziende iscritte fino a 12.500,00 € per progetti formativi di crescita delle competenze manageriali.
Fondimpresa: da 1.500 € a 10.000 € di contributo per la formazione delle PMI
Con l’Avviso 3/2021, Fondimpresa ha stanziato 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti al Fondo, finalizzati allo sviluppo delle competenze.
Sicurezza sul lavoro – modifiche rilevanti al D. Lgs. 81:2008
Riassunto delle modifiche intervenute al D. Lgs. 81:2008, in materia di sicurezza sul lavoro.
In particolare occorre porre attenzione alla figura del PREPOSTO che diventa obbligatoria per tutti i settori con riduzione della durata di validità a 2 anni, oltre all’inasprimento delle sanzioni e dei controlli.
Sei una PMI che ha bisogno di un manager? Ecco la soluzione.
Production manager, Responsabile Ufficio Tecnico, HR Manager, Quality/safety/environmental/compliance Manager, Marketing Manager
e Digital Manager
Quanto inquina un’e-mail? Molto più di quanto vi aspettereste.
Un’e-mail semplice emette circa 4 grammi di CO2. Un’e-mail contiene molti allegati può arrivare ad emettere fino a 50 grammi di CO2.
Legge di bilancio 2022: il futuro del Piano Transione 4.0
Transizione ecologica, innovation manager, modelli produttivi demand-oriented e molto altro ancora.