
Il 28 ottobre 2021 riaprirà il Fondo 394/81 che SIMEST mette a disposizione delle imprese italiane per sostenere le attività di internazionalizzazione.
spese ammissibili
- Costi per partecipazione a Fiere e Mostre Internazionali (anche in Italia o virtuali purchè siano riconosciute come internazionali)
- Costi per dotarsi di Temporary Export Manager e Digital Manager
- Costi per realizzare piattaforme e-commerce
- Costi per la realizzazione di Studi di Fattibilità di investimenti all’estero
- Costi per sostenere programmi di Assistenza Tecnica e formazione del personale all’estero
- Patrimonializzazione delle imprese che esportano almeno il 20% del fatturato
- Costi per l’inserimento in Mercati Esteri come ad esempio assistenza legale e tecnica per l’avviamento e allestimento di uffici di rappresentanza o show-room (compresi magazzini e fino a 3 uffici)
agevolazione
- 25% a fondo perduto
- 75% finanziamento agevolato (10% del tasso di riferimento UE) senza necessità di presentare garanzie per tutta la durata del finanziamento
Articoli correlati
Obbligo per tutte le aziende di redigere il rapporto sulla parità di genere
Nel 2022 è stato esteso l’obbligo di redigere entro il 30 settembre 2022 il rapporto biennale sulla situazione del personale aziendale, sia femminile sia maschile, alle imprese pubbliche e private che superano i 50 dipendenti.
Al momento della presentazione della domanda di partecipazione ad una gara o di un’offerta sarà infatti obbligatorio allegare anche la copia dell’ultimo rapporto sulla parità di genere, pena l’esclusione dalla gara o dell’offerta stessa.
Bandi per Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ (Italia) 2022
A partire settembre 2022 potranno iniziare ad essere presentate le domande relative ai bandi Marchi+, Disegni+ e Brevetti+, per il supporto della valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Voucher digitalizzazione d’impresa – camera di commercio AL
Fino a 5.000,00 € per sostenere le spese per la digitalizzazione e l’ammodernamento della tua impresa con sede in provincia di Alessandria o Asti.
12.500,00 € per la formazione dei manager
Fondirigenti mette a disposizione delle Aziende iscritte fino a 12.500,00 € per progetti formativi di crescita delle competenze manageriali.
Hai in mente un progetto di miglioramento per la tua Azienda e vorresti recuperare risorse finanziarie per realizzarlo?
Ci pensiamo noi.
MIP Consulting è una società di consulenza che, grazie agli strumenti di “finanza agevolata”, permette alle Aziende di realizzare i propri progetti rendendoli sostenibili finanziariamente.
Fondimpresa: da 1.500 € a 10.000 € di contributo per la formazione delle PMI
Con l’Avviso 3/2021, Fondimpresa ha stanziato 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti al Fondo, finalizzati allo sviluppo delle competenze.