
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato la riapertura per l’anno 2021 delle misure Marchi+, Disegni+ e Brevetti+, incentivi a supporto della valorizzazione dei titoli di proprietà industriale con uno stanziamento di fondi pari a 38 milioni di euro.
L’opportunità è di ottenere Contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese ammesse, con importi variabili in base alle attività agevolate.
Brevetti+
La misura Brevetti+ sostiene la valorizzazione economica del brevetto finalizzata alla produttività, redditività e sviluppo sul mercato. I beneficiari dell’agevolazione sono le micro, piccole e medie imprese e le start up innovative.
Contributo a fondo perduto dell’80% sui costi ammissibili.
Esempio: Progetto da 175.000,00 € → contributo a fondo perduto di 140.000,00 €
Costi ammissibili:
- Industrializzazione e ingegnerizzazione
- Organizzazione e sviluppo
- Trasferimento tecnologico
La data dell’apertura dello sportello è fissata per il 28 settembre 2021 alle ore 12:00 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Disegni+
L’incentivo Disegni+ sostiene micro, piccole e medie imprese nell’acquisizione di servizi specialistici esterni, finalizzati alla realizzazione ed alla valorizzazione di un disegno/modello, in particolare relativi alle fasi di Produzione e Commercializzazione.
Il progetto riguarda un disegno/modello singolo o uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo.
Contributo a fondo perduto dell’80% sui costi ammissibili.
Esempio: Progetto da 75.000,00 € → contributo a fondo perduto di 60.000,00 €
La data dell’apertura dello sportello è fissata per il 12 ottobre 2021 alle ore 9:30 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Marchi+
Il Bando Marchi+ incentiva l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei ed internazionali. L’incentivo viene riconosciuto a micro, piccole e medie imprese titolari dei marchi, oggetto della domanda di agevolazione.
La misura si divide in 2 tipologie di agevolazione per favorire:
- la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Misura A)
- la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Misura B)
La data dell’apertura dello sportello è fissata per il 19 ottobre 2021 alle ore 9:30 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Articoli correlati
Obbligo per tutte le aziende di redigere il rapporto sulla parità di genere
Nel 2022 è stato esteso l’obbligo di redigere entro il 30 settembre 2022 il rapporto biennale sulla situazione del personale aziendale, sia femminile sia maschile, alle imprese pubbliche e private che superano i 50 dipendenti.
Al momento della presentazione della domanda di partecipazione ad una gara o di un’offerta sarà infatti obbligatorio allegare anche la copia dell’ultimo rapporto sulla parità di genere, pena l’esclusione dalla gara o dell’offerta stessa.
Bandi per Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ (Italia) 2022
A partire settembre 2022 potranno iniziare ad essere presentate le domande relative ai bandi Marchi+, Disegni+ e Brevetti+, per il supporto della valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Voucher digitalizzazione d’impresa – camera di commercio AL
Fino a 5.000,00 € per sostenere le spese per la digitalizzazione e l’ammodernamento della tua impresa con sede in provincia di Alessandria o Asti.
12.500,00 € per la formazione dei manager
Fondirigenti mette a disposizione delle Aziende iscritte fino a 12.500,00 € per progetti formativi di crescita delle competenze manageriali.
Hai in mente un progetto di miglioramento per la tua Azienda e vorresti recuperare risorse finanziarie per realizzarlo?
Ci pensiamo noi.
MIP Consulting è una società di consulenza che, grazie agli strumenti di “finanza agevolata”, permette alle Aziende di realizzare i propri progetti rendendoli sostenibili finanziariamente.
Fondimpresa: da 1.500 € a 10.000 € di contributo per la formazione delle PMI
Con l’Avviso 3/2021, Fondimpresa ha stanziato 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti al Fondo, finalizzati allo sviluppo delle competenze.