
introduzione
Con l’Avviso n. 5/2024 “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attività.
nessun anticipo: formazione gratuita al 100%
L’azienda partecipa al bando e beneficia del contributo in de minimis di cui l’Agenzia formativa è titolare. Ad esempio, per 80 ore di formazione richieste il contributo in de minimis sarà di circa 16.000 euro lordi, per 100 ore sarà di 20.000 euro lordi, comprensivi di tutti i costi di progettazione, erogazione, docenza, gestione piattaforma, coordinamento, tutoraggio, costo Università, rendicontazione e revisore incaricato del Fondo.
come sfruttare il contributo?
- Implementazione/mantenimento sistemi di gestione ISO 45001, ISO 14001, SA8000, …
- Redazione report di sostenibilità
- Calcolo GHG, carbon footprint, …
tempistiche
DALLE ORE 09.00 DEL 12 NOVEMBRE 2024 ALLE ORE 13:00 DEL 04 FEBBRAIO 2025.
Esito della domanda entro 31/03/2025.
Prime lezioni a partire dal 01/05/2025.
Per maggiori informazioni scrivere a info@mipconsulting.it.
Articoli correlati
Contributi per la certificazione della parità di genere
📌 Contributi per le aziende che certificano la Parità di Genere con la PdR 125/2022.
⚡️ Il nostro team di professionisti è pronto ad aiutarti.
Industria 5.0: guida semplice e rapida per costruttori ed acquirenti
Il credito di imposta è riconosciuto a condizione che si realizzi una riduzione dei consumi energetici di almeno il 3% per la struttura produttiva o, in alternativa, di almeno il 5% del processo interessato dall’investimento.
Avviso 2/2024 Fondirigenti: 12.500,00 € per consulenza e formazione
Se nell’Azienda anche solo una persona è inquadrata come DIRIGENTE, è possibile ottenere un contributo a fondo perduto di 12.500,00 € per attività formative/consulenziali per lo sviluppo delle competenze.
Da verificare che l’azienda sia iscritta a FONDIRIGENTI (qualora non lo fosse è comunque possibile ottenere il contributo).
Sedex Smeta 7.0
Poiché le catene di approvvigionamento globali diventano sempre più complesse e la domanda di pratiche etiche aumenta, SEDEX ha introdotto una nuova versione della sua metodologia SMETA (Sedex Members Ethical Trade Audit).
BRC Global Standard Packaging Materials Issue 7
Pubblicata la revisione 7 del BRC Global Standard Packaging Materials.
Corso “Comunicazione efficace tra responsabili e collaboratori”
Il corso è ideato per fornire le competenze necessarie a gestire relazioni e comunicazioni complesse e conflittuali in contesti lavorativi e relazionali.