
BENEFICIARI/DESTINATARI
Dirigenti DONNE occupate presso le imprese aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti alla data di presentazione della domanda.
È inoltre consentito il coinvolgimento di uditori.
AMBITI DI RIFERIMENTO
Le proposte formative dovranno presentare caratteristiche di originalità sia nei contenuti che nelle metodologie. Ogni azienda partecipante potrà scegliere all’interno del formulario solo una tra le seguenti 5 macro aree di intervento:
- Sostenibilità ambientale e sociale (economia circolare, comunicazione sociale e merketing etico, valutazione dell’impatto e dei benefici finanziari derivanti da modelli basati sull’Economia Circolare; ecc…);
- Transizione digitale (es. Impresa 4.0; Business intelligence; Big Data; Business Analytics; CRM; ecc…);
- Gestione dei rischi e delle crisi: energetica, finanziaria, della supply chain e della cybersicurezza: reagire alle crisi inattese che caratterizzano il contesto attuale con strategie aziendali idonee a minimizzare l’impatto dei rischi, mantenere i margini;
- Competenze per il cambiamento (Smart e Agile working; Change management; Leadership; Politiche di welfare; ecc…);
- Competenze per la valorizzazione della Diversity & Inclusion (valorizzazione di tutte le diversità all’interno del contesto aziendale con un particolare riferimento alla crescita del talento femminile e delle nuove generazioni di leader).
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto di 12.500 euro per un Piano formativo ad azienda che dovrà concludersi entro 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Lo sportello è aperto dal 14 novembre 2022 fino al 18 gennaio 2023.
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Articoli correlati
Cost saving fornitori partendo dall’ufficio tecnico
Riduci i costi dei fornitori partendo dall’ufficio tecnico grazie alla nostra consulenza.
ANPAL: Fondo Nuove Competenze
Contributo a fondo perduto degli oneri relativi alle ore di formazione, comprensivi dei relativi contributi previdenziali e assistenziali per favorire la realizzazione di percorsi di crescita dei lavoratori.
Lean Production: massima efficienza per i tuoi processi
Tutto il know-how della tua azienda risiede in uno o più file Excel contenti formule complesse, macro e link ipertestuali che potrebbero non più funzionare da un momento all’altro?
Tutti gli aspetti della Corporate Social Responsibility
Una mappa concettuale per aiutare le aziende a orientarsi nel complesso mondo della Corporate Social Responsibility e di come le norme ISO possono venire in aiuto.
Garantisci ai tuoi clienti la continuità aziendale con la ISO 22301
Siete pronti ad affrontare situazioni impreviste e garantire la continuità delle attività aziendali? MIP Consulting vi accompagna nell’implementare e certificare un sistema di gestione della continuità aziendale conforme alla norma ISO 22301.
Proteggi il know-how della tua azienda con la certificazione ISO 27001:2022
La sicurezza del know-how aziendale è fondamentale per qualsiasi azienda. Scopri come la certificazione ISO 27001:2022 può proteggere la tua Azienda da rischi e violazioni della sicurezza delle informazioni e come MIP Consulting può aiutarti a ottenere la certificazione in modo efficiente e senza intoppi.
Transizione 4.0: le nuove regole del 2023
La Legge di Bilancio 2023 proroga al 30/09/2023 i termini di consegna per beni strumentali 4.0 prenotati (attraverso il pagamento di un acconto pari almeno al 20% del valore del bene) entro il 31/12/2022.