
normativa vigente per aziende con >50 dipendenti
Nel 2022 è stato esteso l’obbligo di redigere entro il 30 settembre 2022 il rapporto biennale sulla situazione del personale aziendale, sia femminile sia maschile, alle imprese pubbliche e private che superano i 50 dipendenti.
Al momento della presentazione della domanda di partecipazione ad una gara o di un’offerta sarà infatti obbligatorio allegare anche la copia dell’ultimo rapporto sulla parità di genere, pena l’esclusione dalla gara o dell’offerta stessa.
normativa vigente per aziende <50 dipendenti
Per tutte le aziende che impiegano dai 15 ai 50 dipendenti è richiesta la consegna, entro 6 mesi dalla conclusione del contratto, di una “relazione di genere” che abbia contenuti omologhi al rapporto biennale. La sanzione per la mancata presentazione consiste nell’impedire per i successivi 12 mesi alla società inadempiente di ricevere investimenti pubblici finanziati.
In generale le aziende sotto i 50 dipendenti possono di redigere tale rapporto per accedere a riduzioni contributive e a bandi di gara.
il nostro supporto
MIP Consulting è a disposizione per un assessment gratuito e calcolo dello score preliminare, sulla base della norma PdR Uni 125/2022, che regola la certificazione della parità di genere.
Cosa aspetti?
Contattaci via e-mail a info@mipconsulting.it oppure chiamaci al +39 0142 435147
Articoli correlati
Bandi per Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ (Italia) 2022
A partire settembre 2022 potranno iniziare ad essere presentate le domande relative ai bandi Marchi+, Disegni+ e Brevetti+, per il supporto della valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Voucher digitalizzazione d’impresa – camera di commercio AL
Fino a 5.000,00 € per sostenere le spese per la digitalizzazione e l’ammodernamento della tua impresa con sede in provincia di Alessandria o Asti.
12.500,00 € per la formazione dei manager
Fondirigenti mette a disposizione delle Aziende iscritte fino a 12.500,00 € per progetti formativi di crescita delle competenze manageriali.
Hai in mente un progetto di miglioramento per la tua Azienda e vorresti recuperare risorse finanziarie per realizzarlo?
Ci pensiamo noi.
MIP Consulting è una società di consulenza che, grazie agli strumenti di “finanza agevolata”, permette alle Aziende di realizzare i propri progetti rendendoli sostenibili finanziariamente.
Fondimpresa: da 1.500 € a 10.000 € di contributo per la formazione delle PMI
Con l’Avviso 3/2021, Fondimpresa ha stanziato 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti al Fondo, finalizzati allo sviluppo delle competenze.
Sicurezza sul lavoro – modifiche rilevanti al D. Lgs. 81:2008
Riassunto delle modifiche intervenute al D. Lgs. 81:2008, in materia di sicurezza sul lavoro.
In particolare occorre porre attenzione alla figura del PREPOSTO che diventa obbligatoria per tutti i settori con riduzione della durata di validità a 2 anni, oltre all’inasprimento delle sanzioni e dei controlli.